GaPiL
Guida alla Programmazione in Linux
Attenzione: questa pagina è in dimissione, a le informazioni presenti sono mantenute solo per accesso storico. Le informazioni aggiornate saranno accessibili sul nuovo sito web del progetto: http://gapil.gnulinux.it. In particolare non viene più usata questo sito per la gestione dei sorgenti e del tracking system. Restano alcuni contenuti non ancora trasferiti sul nuovo sito. Le pagine aggiornate sul nuovo sito verranno marcate come tali con avvisi simili a questo.
Questa è la pagina del tracking system di GaPiL, che sostituisce la precedente vecchia pagina di navigazione dei sorgenti. L'uso di trac permette una gestione più sofisticata del progetto: permette la creazione di ticket (su New Ticket), traccia in diretta l'evoluzione del progetto (su Timeline) e ne scandisce i progressi (su Roadmap). La precedente funzionalità di navigazione è disponibile, con funzionalità nettamente superiori, su Browse Source).
Si sono inoltre raccolte qui una serie di ulteriori appunti su vari aspetti del progetto non descritti direttamente all'interno dello stesso, approfittando delle funzionalità di Wiki messe a disposizione da trac; in particolare sono disponibili le seguenti pagine:
- Come creare la versione stampabile
- Come compilare ed eseguire gli esempi
- Come creare la versione HTML
- Commenti sull'esempio di web server per l'incontro del Lilik
- Materiale vario su Subversion:
- Come convertire il vostro repositorio SVN da un BDB a FSFS
- Come passare da un repository sulla versione 4.2 di BDB a FSFS
- Come configurare Apache, TRAC e SVN per repository multipli
- Come convertire a Subversion un repository CVS
- Come convertire più repository CVS su un singolo repository Subversion
- Come tornare ad una release precedente
Un elenco di utilizzatori della guida è riportato in ListaUtilizzo.